Il gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi mostrerò come prepararlo con cura e attenzione ai dettagli. Il gelato alla pesca è un dolce che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici e curiosità storiche. Nella mia famiglia, il gelato alla pesca veniva preparato con un ingrediente speciale che lo rendeva ancora più gustoso. Vi svelerò la mia variante preferita. Anche se sembra facile, il segreto del gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta sta nella cura nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti.
Il gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi mostrerò come prepararlo con cura e attenzione ai dettagli.
Il gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ci fa sentire coccolati e protetti.
Il gelato alla pesca è un dolce che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici e curiosità storiche.
Nella mia famiglia, il gelato alla pesca veniva preparato con un ingrediente speciale che lo rendeva ancora più gustoso. Vi svelerò la mia variante preferita.
Anche se sembra facile, il segreto del gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta sta nella cura nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti.
INGREDIENTI
- 500 ml di latte intero
- 200 ml di panna fresca
- 150 g di zucchero semolato
- 4 tuorli d’uovo
- 2 pesche mature
- 1 limone
PROCEDIMENTO
- Lavare e sbucciare le pesche, tagliarle a pezzetti e frullarle con il succo di limone.
- In una casseruola, scaldare il latte con la panna e lo zucchero fino a quando lo zucchero si scioglie.
- In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo e aggiungere il composto di latte e panna, mescolando bene.
- Aggiungere la purea di pesche e mescolare bene.
- Versare il composto in una gelatiera e farlo raffreddare per almeno 4 ore.
SERVIRE CON
Il gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta si serve ben freddo, accompagnato da biscotti secchi o frutta fresca.
CONSIGLI
Per un gelato ancora più cremoso, potete aggiungere un po’ di panna montata al composto prima di versarlo nella gelatiera.
Il gelato alla pesca fatto in casa da Benedetta è un dolce che richiede attenzione e cura nella preparazione, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo.