Marmellata origine parola

Scopriamo l’origine della parola marmellata e curiosità interessanti legate a questo alimento antico e versatile.


La marmellata è una deliziosa conserva di frutta che viene spalmata sul pane o utilizzata per farcire dolci. Ma da dove deriva il termine marmellata? Scopriamo insieme la sua origine e curiosità interessanti legate a questo alimento.


La parola marmellata deriva dal portoghese ‘marmelada’, che significa ‘quella fatta con le mele cotogne’. Infatti, inizialmente la marmellata veniva preparata solo con questo tipo di frutta, che veniva cotta con zucchero e spezie. Successivamente, la ricetta si è evoluta e si sono cominciate ad utilizzare anche altre varietà di frutta.



La marmellata è un alimento molto antico, le prime tracce risalgono all’antica Roma. Inizialmente, veniva utilizzata come medicamento per curare la tosse e il mal di gola. Solo in seguito, si è diffusa come alimento e si è cominciata a preparare in modo più simile a quello che conosciamo oggi.


Oggi, la marmellata è un alimento molto versatile e utilizzato in molte preparazioni. Inoltre, esistono molte varietà di marmellata, dalle più classiche come quella di fragole o albicocche, a quelle più particolari come quella di peperoncino o di cipolle rosse. Inoltre, la marmellata è un alimento molto nutriente, ricco di vitamine e sali minerali.


In sintesi, la parola marmellata deriva dal portoghese ‘marmelada’ e inizialmente veniva preparata solo con le mele cotogne. Oggi, la marmellata è un alimento molto diffuso e utilizzato in molte preparazioni.


Autore:
admin
Esta es la biografia del autor que debe cambiarse en la la zona de los perfiles de Wordrpress en Usuarios.