La torta di mele con yogurt di Benedetta evoca ricordi d’infanzia e ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi mostrerò come preparare la mia variante di famiglia, con qualche consiglio per rendere questo dolce ancora più delizioso.
La torta di mele con yogurt di Benedetta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi mostrerò come preparare la mia variante di famiglia, con qualche consiglio per rendere questo dolce ancora più delizioso.
La categoria di cibo, in questo caso la torta di mele con yogurt di Benedetta, spesso evoca emozioni nostalgiche. Questo dolce in particolare risveglia ricordi teneri e accoglienti dell’infanzia.
La torta di mele è un dolce iconico che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. Esploreremo alcune curiosità e peculiarità storiche di questo piatto, e come è stato adattato e reinventato in diverse culture.
La mia variante di famiglia della torta di mele con yogurt di Benedetta prevede l’aggiunta di cannella per un tocco di speziatura in più. Questa versione è stata amata dalla mia famiglia durante la mia infanzia.
Nonostante possa sembrare facile o difficile a prima vista, il vero segreto per rendere questo dolce una delizia sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. Indipendentemente dalla complessità della ricetta, il suo sapore e la sua qualità finale dipendono molto dall’amore e dall’attenzione che dedichiamo ad ogni ingrediente.
INGREDIENTI
- Mele 3
- Farina 00 200g
- Zucchero 150g
- Yogurt bianco 125g
- Uova 2
- Olio di semi 50ml
- Lievito per dolci 1 bustina
- Cannella 1 cucchiaino
- Limone 1
- Vanillina 1 bustina
- Una presa di sale
PROCEDIMENTO
- Sbucciare e tagliare le mele a cubetti e spruzzarle con il succo di limone.
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella, la vanillina e una presa di sale.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo yogurt e l’olio di semi.
- Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolare bene.
- Aggiungere le mele e mescolare delicatamente.
- Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
- Lasciare raffreddare e servire.
SERVIRE CON
Questa torta di mele con yogurt di Benedetta è perfetta da servire come dessert dopo un pasto leggero o come merenda pomeridiana.
CONSIGLI
Per rendere questa torta ancora più golosa, potete aggiungere una manciata di noci tritate nell’impasto. Inoltre, potete servirla con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che vi abbia ispirato a preparare la vostra variante di famiglia della torta di mele con yogurt di Benedetta. Ricordatevi di dedicare attenzione e amore ad ogni ingrediente per ottenere un dolce delizioso!