Torta salata con gamberetti cotto e mangiato

La torta salata con gamberetti cotto e mangiato è un piatto iconico che evoca ricordi d’infanzia e ispira la creatività culinaria. Condivido la mia versione di questa ricetta, insieme a curiosità storiche e consigli per la preparazione.

La torta salata con gamberetti cotto e mangiato è un piatto che evoca ricordi d’infanzia e ispira la creatività culinaria. In questo articolo, condividerò la mia versione di questo piatto iconico, insieme a curiosità storiche e consigli per la preparazione.

La categoria di cibo, in questo caso la torta salata, spesso evoca emozioni nostalgiche. Questa ricetta in particolare mi riporta alla mia infanzia, quando mia madre la preparava con un ingrediente diverso.

La torta salata è un piatto che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Ad esempio, in Francia è conosciuta come quiche e in Inghilterra come savory pie.

Nella mia famiglia, la variante di questa torta salata che amavamo di più era quella con i funghi. Questa versione ha un significato speciale per me, poiché mi ricorda i pranzi in famiglia durante le festività.

Nonostante possa sembrare facile o difficile, il segreto per rendere questa torta salata deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. Dedica amore e attenzione a ogni ingrediente per ottenere il massimo sapore e qualità.

Dificoltà facile
Tempo di cottura 45 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • 300g di pasta sfoglia
  • 200g di gamberetti cotti e sgusciati
  • 100g di piselli
  • 1 cipolla
  • 3 uova
  • 200ml di panna da cucina
  • 50g di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO

  • Stendere la pasta sfoglia in una teglia da forno e bucherellare il fondo con una forchetta.
  • In una padella, far soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungere i piselli e i gamberetti e far cuocere per qualche minuto.
  • In una ciotola, sbattere le uova con la panna e il formaggio grattugiato. Aggiungere il composto di gamberetti e piselli e mescolare bene.
  • Versare il composto sulla pasta sfoglia e infornare a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la torta non risulta dorata e cotta.

SERVIRE CON

Questa torta salata è perfetta da servire come antipasto o come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata verde.

CONSIGLI

Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere del prezzemolo tritato al composto di uova e panna. Inoltre, se preferisci una consistenza più cremosa, puoi sostituire la panna con della ricotta.

La torta salata con gamberetti cotto e mangiato è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Sperimenta con gli ingredienti e crea la tua variante preferita!

Autore:
admin
Esta es la biografia del autor que debe cambiarse en la la zona de los perfiles de Wordrpress en Usuarios.