La torta salata furba di Benedetta Rossi è un piatto versatile e gustoso che evoca ricordi d’infanzia. Scopriamo insieme come prepararla! Questo piatto ci riporta a momenti teneri e accoglienti dell’infanzia. La torta salata è un piatto che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, portando alla creazione di piatti iconici. Nella mia famiglia, la variante della torta salata furba di Benedetta Rossi che amavamo di più era quella preparata con un altro ingrediente. Nonostante questa ricetta possa sembrare facile o difficile a prima vista, il vero segreto per renderla deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.
La torta salata furba di Benedetta Rossi è un piatto versatile e gustoso che evoca ricordi d’infanzia. Scopriamo insieme come prepararla!
La categoria di cibo, in questo caso la torta salata furba di Benedetta Rossi, spesso evoca emozioni nostalgiche. Questo piatto ci riporta a momenti teneri e accoglienti dell’infanzia.
La torta salata è un piatto che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, portando alla creazione di piatti iconici. Scopriamo alcune curiosità e particolarità storiche di questo piatto e come è stato adattato e reinventato in diverse culture.
Nella mia famiglia, la variante della torta salata furba di Benedetta Rossi che amavamo di più era quella preparata con un altro ingrediente. Rivelo una variante di questa ricetta che ha un significato speciale per me, ad esempio una versione che mia nonna preparava.
Nonostante questa ricetta possa sembrare facile o difficile a prima vista, il vero segreto per renderla deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. Sottolineo che, indipendentemente dalla complessità della ricetta, il suo sapore e la sua qualità dipendono molto dall’amore e dall’attenzione che dedichiamo ad ogni ingrediente.
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di formaggio a fette
- 2 zucchine
- 2 uova
- 200 ml di panna da cucina
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta brisée mescolando la farina, il burro, l’uovo e il sale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendere la pasta brisée e rivestire una teglia da forno. Bucherellare il fondo con una forchetta.
- Tagliare il prosciutto cotto e il formaggio a fette sottili. Affettare le zucchine.
- In una ciotola, sbattere le uova con la panna da cucina, il sale e il pepe.
- Disporre il prosciutto cotto, il formaggio e le zucchine sulla pasta brisée. Versare il composto di uova e panna sopra.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 30-35 minuti.
SERVIRE CON
La torta salata furba di Benedetta Rossi si abbina perfettamente a una fresca insalata mista o a un contorno di verdure grigliate.
CONSIGLI
Per una versione più leggera, sostituisci la panna da cucina con la ricotta. Inoltre, puoi aggiungere altre verdure come peperoni o carciofi per un tocco di colore e sapore.
La torta salata furba di Benedetta Rossi è un piatto semplice ma gustoso che può essere preparato in pochi passi. Sperimenta con gli ingredienti e crea la tua variante preferita!